Al Macrolotto Zero due anni di Innovazione per crescere insieme

Lunedì 16 dicembre, con la Conferenza Territoriale del Piano di Sviluppo dell’infanzia e dell’adolescenza, raccontiamo il percorso che abbiamo intrapreso come Save the Children con il Comune di Prato e tante realtà locali, e che ci sta permettendo di trasformare il Macrolotto Zero in un luogo di inclusione, innovazione e opportunità. 

Dal 2022, il Programma “Qui, un Quartiere per crescere” ha attivato un network territoriale che ha saputo unire istituzioni, associazioni, giovani e famiglie per sviluppare interventi concreti e partecipativi. Lavorare insieme ha significato non solo rispondere alle complessità del territorio, ma anche valorizzarne le potenzialità, costruendo nuovi spazi e percorsi per i giovani. 

Nuovi orizzonti si apriranno con l’avvio, nel 2025, di due importanti azioni: 

- Road to Digital Academy, la prima accademia digitale del territorio, dedicata alla formazione e all’inserimento lavorativo di ragazze e ragazzi; 

- MacroZero - Hub di innovazione sociale, uno spazio rigenerato e pensato dalla comunità, per la comunità, che diventerà un punto di riferimento permanente per l’educazione, il lavoro e il benessere. 

Questo viaggio non sarebbe stato possibile senza la forza delle sinergie costruite: un grazie speciale alle istituzioni locali, alle cooperative, alle associazioni, ai giovani del Comitato permanente dei ragazzi e delle ragazze, ai colleghi di Save the Children e a tutti coloro che hanno creduto nel progetto. 

“Perché uno sviluppo territoriale reale nasce dalla partecipazione condivisa e dall’idea che crescere insieme sia il primo passo per costruire un futuro più giusto e inclusivo.” 

📍 Vi aspettiamo lunedì 16 dicembre, ore 9:00, presso il Prismalab di Prato, per celebrare insieme questo traguardo e guardare al futuro.

Evento Prato 16 dicembre